Visualizzazione post con etichetta industrial style. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta industrial style. Mostra tutti i post

lunedì 2 settembre 2013

My livingroom: dining corner new look

E finalmente ecco settembre!
Mese che so molte di noi stavano aspettando perché
è il mese che introduce a quell'amatissima stagione che è l'autunno.

Oggi per me riprende il lavoro e i ritmi cambieranno e si faranno più frenetici,
ma d'altro canto ho avuto la possibilità di riposarmi e di dedicarmi a quello che più mi piaceva 
per ben due mesi e sono più che pronta a rimettermi all'opera!

Oggi vorrei mostrarvi una parte del lavoro che io e mio marito 
abbiamo fatto il mese scorso.

Ebbene sì, finalmente abbiamo ritinteggiato il muro del soggiorno!
In verità la mia intenzione era di farlo di un grigio chiarissimo
e grigio abbiamo comprato in colorificio.
Senonché mio marito inizia a dipingere di buon mattino,
quando lo raggiungo è già arrivato a quasi metà dell'opera e...
inorridisco!!!

Chiamo le mie figlie e chiedo loro di che colore vedono le pareti.
La risposta è unanime e uguale alla mia: lilla.
Lillaaaaaaa????

A questo punto vi risparmio i dettagli,
sappiate solo che io e il mio consorte abbiamo rischiato il divorzio,
ma alla fine la mia volonta ha prevalso (hehe!)
e il muro è diventato semplicemente..bianco!


E sapete una cosa?
Mi piace moltissimo!!!
La casa è molto più luminosa e finalmente 
"l'angolo marrone", come definivo la zona pranzo,
non è più tale (qulacuno ha notato le mensole?? Chi mi segue da un po'
sa che color legno non le potevo più soffrire!).
A essere sincera tutto bianco bianco sarebbe stato troppo per me,
così  ho deciso che bisognava assolutamente introdurre
qualche nota di colore, soprattutto nelle tonalità pastello.


E allora i libri sono tornati al loro posto,
questa volta a mostrare il loro colore
e soprattutto mi strapiace la sedia turchese che ho preso all'Ikea.
Purtroppo ce n'era una sola, ma a ottobre spero di poterle
trovare una sorella gemella..


Vi faccio notare anche il nuovo lampadario.
Ci ho messo MESI a decidere quale mettere..
questo di stile nordico/industriale o un lampadario
a gocce in stile shabby?


Infine la decisione è stata presa e mi ora mi ritrovo
con una casetta italiana,
con qualcosa di vintage, qualcosa di  nordico,
qualcosa di moderno, qualcosa di granny-chic e qualcosa di shabby.
E' la mia casa e anche se non corrisponde a uno stile in particolare
ha un po' di tutto quello che mi piace, ma forse è proprio quello
che alla fine la rende particolare e unica ai miei occhi!


Per ora è così come la vedete in foto,
ma mi piace pensare che potrò cambiare gli oggetti o semplicemente spostarli quando 
ne avrò voglia per ottenere un aspetto differente.
Chissà cosa ne pensate voi??

Alla zona "soggiorno" sto ancora lavorando, ma non manca molto
per arrivare a quello che voglio avere, giusto qualche dettaglio,
quindi, se siete curiose, restate connesse!

Un bacio a tutte e..buon settembre!

sabato 1 giugno 2013

Sgabelli

Buongiorno carissime!
Finalmente è di nuovo sabato e tiro il fiato.

La fine dell'anno scolastico è vicina e per noi maestre significa
che ci sono pagelle da compilare, registri da sistemare, riunioni da fare
per non parlare dei saggi di fine anno.
Ieri in una delle due scuole dove insegno abbiamo fatto anche 
una grande festa con tanto di autorità e taglio del nastro
per festeggiare il 50° anniversario della scuola.

Ora che è passato lo stress organizzativo
e tutto è finito devo dire che è stato molto bello,
tante persone sono intervenute e soprattutto i bambini hanno avuto
la loro bella festa con tanto di merenda,
che è quello che conta ;)

Ma quello che vi volevo mostrare oggi
sono i miei nuovi sgabelli!


Quelli che avevo in cucina, i tipici sgabelli di legno
impagliati erano ormai distrutti.

Sapete quanto mi piacciano le sedie tolix
e quando ho visto che la Madamestoltz
aveva in catalogo questi sgabelli 
me li sono subito accaparrati ^__^


Dato che sono dello stesso colore della cappa
in cucina stanno proprio bene..

Quando avrò terminato le pulizie primaverili
ve li mostrerò anche "ambientati".


Vi auguro di trascorrere in santa pace quello che resta
del sabato e la domenica, sperando che il sole si decida
a farci visita..
bacio!!

venerdì 22 febbraio 2013

Baskets and co.

Una cosa che adoro sono i contenitori..
riempirei la casa di ceste, cassette di legno e scatole varie.

Il mio primo amore sono state le ceste in vimini.
Nel tempo ne ho prese di tutte le forme e dimensioni..
alcune poi le ho scartate, altre rimangono come presenza fissa
in vari angoli di casa.


Poi  mi sono appassionata alle cassette di legno,
così semplici ma così versatili..
peccato che quelle che mi ha fornito il mio fruttivendolo
non fossero anche resistenti..


Ora è giunto il momento delle ceste in metallo,
dal sapore un po' industrial e un po' nordico..

pics from Pinterest

Il problema è che nel contenitore metallico, a differenza della cesta in vimini dove
una volta riposti gli oggetti questi diventano invisibili,
 rimane tutto perfettamente in vista.

E dato che non esiste un angolo di questa mia piccola casa che non
venga prima o poi contaminato dai giochi di Emma e poi fatto suo,
ho pensato di aspettare ancora un pochino a farmi questo regalo..
ma mi piacciono, oh quanto mi piacciono!

E a voi?

Buon weekend ^__^

venerdì 11 maggio 2012

Friday pin and some thoughts

Buongiorno ragazze!
Finalmente la settimana volge al termine..
come vi avevo preannunciato è stata piuttosto faticosa,
ma ora posso finalmente rilassarmi (almeno per i prossimi due giorni).

Sono felice perché se tutto va secondo i piani domani andrò a Bologna 
per la fiera "Terrazzi e giardini"..
ho proprio bisogno di cambiare aria, anche solo per un giorno.

In giardino poi con mia somma gioia stanno fiorendo le peonie..
peccato che il caldo cominci a farsi sentire!
Ma dico, le mezze stagioni dove sono finite???


Non avendo avuto tempo e modo di fotografare e preparare un post
con foto scattate da me, oggi vi propongo una delle immagini più pinnate
dalla mia board "Industrial chic" su Pinterest.

A me è piaciuta per il contrasto bianco/nero
e quello fra la lampada "tecnica" e il cuscino fiorato a mezzo punto.
Cosa ne pensate??

Mi dispiace essere stata latitante in questi giorni,
cercherò di venire a trovarvi appena possibile..

Vi auguro un rilassante fine settimana!

lunedì 31 ottobre 2011

L'ago della bilancia

Tranquille, non si parla di peso..
Non vogliamo mica rovinarci il ponte dei Santi, vero? Haha!
Dato che questo è un blog dove, oltre al resto, si parla soprattutto di home interiors
e di hobby al femminile, l'argomento è ancora quello dell'arredamento.
Ho già detto altre volte che non ho un amore assoluto per un certo tipo di arredamento e decorazione d'interni.
Ora sono attratta dallo shabby-chic, ora propendo di più per il country inglese, altre volte sono nella fase country-chic provenzale o nello stile romantico americano.
Quest'ultimo periodo prevale il nordico con accenti di modernità.
Sto pensando che casa mia ha una piega troppo country e ha bisogno di qualcosa di nuovo, di più attuale.
Per ora ci sto solo meditando, ma può essere che inizi ad agire a breve..
Intanto mi ispiro con bellissime case che trovo qua e là sul web.                                      







Che bello poter pensare a cose tutto sommato futili come gli oggetti da inserire nell'arredamento di casa.
La vita purtroppo è fatta di ben altro e attorno a noi accadono cose belle e brutte, vicino o lontano.
Per scelta il mio blog è la fuga verso ciò che mi piace e verso l'incontro con persone che sanno come farmi sentire bene, il mio rifugio dallo stress e dai cattivi pensieri..
Grazie per la vostra vicinanza e per l'amicizia che mi dimostrate!

martedì 11 ottobre 2011

Scrap e cottage nordico

Salve donzelle!
Ora che l'autunno sembra finalmente arrivato lasciandosi alle spalle
quell'orribile afa estiva anche la voglia di fare e di novità si fa finalmente sentire.
Sabato scorso io e Emma (vi ricordo che ha solo 4 anni) abbiamo
abbandonato marito (papà) e Anna per andarcene sole solette
a Bergamo Creattiva. 
Nonostante la tenera età oso dire che la donzella se l'è spassata.
Abbiamo visitato TUTTO con grande piacere
e ci siamo pure fatte un piccolo corso di scrap.
Per me è stata una novità, perché nonostante il mio amore per carta,
forbici e colla non ne faccio molto uso nel tempo libero
(sarà forse perché li uso fin troppo a scuola?)..
Beh, mi è piaciuto un sacco e di conseguenza
mi sono organizzata per i biglietti di Natale.
Sono un po' in anticipo, lo so, ma mi son fatta prendere dall'entusiasmo ;)
Credo che qualche botta di novità ogni tanto ci stia bene.

Parliamo quindi di novità anche in ambito di  home interiors,
argomento molto caro a me così come a tutte voi.
Se vi chiedo:
"vi piacciono i cottage?"
la risposta (quasi) unanime sarà: "siiiiiiii"

Se vi chiedo:
"vi piacciono le case nordiche?"
anche qui credo non ci siano grossi dubbi sulle risposte.

E se vi chiedo:
"vi piace il vintage di gusto industriale?"...
Qui ho paura che il consenso non sia affatto generale.
Eppure a me ha colpita molto questa bella casetta 
apparsa nell'ultimo numero di Casa Facile.                                

Si tratta di un piccolo cottage per le vacanze sulle rive del Mare del Nord.

Lo confesso.
Ho comprato la rivista perché nella foto di copertina facevano bella mostra di sé
alcune sedie Tolix, che voi sapete mi piacciono un sacco
(e che mi marito non vuol saperne di comprare).

Ma anche il resto della casa mi ha catturata.
Lo stile è quello semplice e pulito delle case nordiche,
che nonostante tutto quel bianco riescono sempre a trasmettere un senso di calore.



I padroni di casa sono riusciti a trasformare il look romantico del cottage
accostando ad alcuni pezzi "shabby" altri oggetti e complementi vintage degli
anni '30 dal gusto raffinato e d'avanguardia.


L'effetto finale non mi dispiace affatto.
La trovo una casa molto accogliente senza essere leziosa.



Che ne dite?
Total romantic-shabby-country
o diamo una possibilità anche al vintage moderno?